Durata: 01/12/2020– 30/11/2023
Finanziamento: VAST è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Horizon 2020 Research and Innovation
La discussione sui valori è oggi più pertinente che mai. La visione di VAST è portare i valori (morali) in primo piano nel campo della digitalizzazione avanzata. VAST cerca di studiare l’evoluzione dei valori europei attraverso lo spazio e il tempo e di sfruttare la digitalizzazione dei beni culturali materiali e immateriali associati ai valori, al fine di sostenere e responsabilizzare le istituzioni e i professionisti del settore, promuovendo in questo modo il patrimonio culturale europeo.
Sarà posto l'accento su quei valori considerati fondamentali per l'Unione Europea in quanto elemento unificatore per tutti gli Stati membri, come la libertà, la democrazia, l'uguaglianza, la tolleranza, il dialogo, la dignità umana e lo stato di diritto, in grado di aiutare a formare comunità sostenibili e consentire ai cittadini un'armonica convivenza. Fornendo modelli, metodologie, tecniche e strumenti digitali avanzati, VAST studierà come il significato di valori specifici è stato espresso tramite narrazioni di vario genere e mediante l’esperienza degli utenti. Il progetto mira a monitorare questi valori con mezzi diversi attraverso lo spazio e il tempo.
Verranno analizzati (1) i valori nelle tragedie della Grecia antica e come vengono accolti dalle rappresentazioni teatrali contemporanee e dal pubblico; (2) i valori nelle opere di filosofia naturale del XVII secolo e come sono intesi dagli esperti nei musei della scienza e dai visitatori dei musei; infine ( 3) i valori nei racconti popolari di paesi e periodi differenti, attraverso una prospettiva interculturale che consenta di studiare come questi valori vengono recepiti dagli esperti di narrazione nei musei delle fiabe e dai visitatori di tali musei.
VAST creerà una piattaforma collaborativa per aiutare studiosi, ricercatori, artisti, operatori museali ed educatori a curare, riutilizzare e riqualificare questo materiale, rivisitando i valori morali nel contesto della società moderna. Il progetto si propone di combinare una piattaforma di storytelling con il crowdsourcing, fornendo un'applicazione che consentirà agli utenti di creare le proprie storie e associare il contenuto a tag di valori preselezionati, supportando il consolidamento continuo delle risorse.
-
Link correlatiEVA 2021 FlorenceAttività didattiche correlate