Lo sguardo di Galileo
  • 11-13 anni
  • 14-18 anni

Gli strumenti originali del Museo Galileo e le osservazioni del cielo al Planetario

Un originale percorso attraverso la città consentirà di ricostruire le scoperte astronomiche di Galileo. Dopo aver ammirato, al Museo Galileo, gli strumenti originali con cui lo scienziato studiò il cielo e distrusse i fondamenti stessi della cosmologia aristotelicotolemaica, un operatore condurrà il gruppo all’esterno della Basilica di Santa Croce dove si trova il suo monumento funebre, raccontando la storia della…doppia sepoltura!
La passeggiata si concluderà al Planetario, per rivivere in prima persona le esperienze e le straordinarie scoperte galileiane.

Attivabile su richiesta e in base alla disponibilità
9.30 Museo Galileo
11.30 Planetario (Fondazione Scienza e Tecnica, via G. Giusti 29, Firenze)

Durata: 60 minuti Museo Galileo + 60 minuti Planetario + tempo di percorrenza

Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00) + € 6,00 biglietto Planetario

Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consigliata per la scuola secondaria di primo e secondo grado