Scoperte geografiche, conquiste astronomiche
  • 11-13 anni
  • Progetti Europei
Video di presentazione

L’attività si propone di far conoscere l’evoluzione della rappresentazione cartografica terrestre, avvenuta grazie alle nuove scoperte geografiche, rese possibili dai viaggi di esplorazione e dall’utilizzo degli strumenti astronomici e nautici. Nello stesso periodo un nuovo mondo celeste viene svelato dal cannocchiale di Galileo.

Giorno e orario da concordare

Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo

Costo: i gruppi scolastici che sceglieranno questa attività pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.

Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indicata per la scuola secondaria di primo grado