Dal telescopio al microscopio: la scienza utile e d’intrattenimento
  • 11-13 anni
  • Progetti Europei
Video di presentazione

Dopo aver perfezionato il telescopio, Galileo creò il primo tipo di microscopio composto per osservare gli insetti. Ma lo scienziato non poteva immaginare il potenziale dello strumento e ciò che il microscopio avrebbe permesso di scoprire alcuni secoli dopo. I ragazzi comprenderanno l’evoluzione del microscopio e l’importanza di quelle scoperte per la scienza odierna.

Giorno e orario da concordare

Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo

Costo: i gruppi scolastici che sceglieranno questa attività pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.

Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indicata per la scuola secondaria di primo grado