L'attività, dedicata ai bambini, presenta una lettura animata della favola dei suoni di Galileo, mettendo in evidenza l'importanza della curiosità per indagare la realtà che ci circonda. L'intento è di coinvolgere la classe comunicando in modo divertente la metodologia sperimentale galileiana. Inoltre, con il materiale messo a disposizione dal museo, sarà possibile costruire alcuni semplici strumenti musicali nell'aula didattica.
-
Giorno e orario da concordare con gli operatori della Sezione Didattica
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: € 3,00 + biglietto di ingresso al museo
L'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Particolarmente indicata per i primi tre anni della scuola primaria
-
Risorse correlate (PDF)