Ciclo di eventi: Storie di cibi e musei: ricette, banchetti e strumenti per la cucina

- 31 Maggio 2025 11:00
Attività teatralizzata: 'Galileo e la Piera. Dialogo astronomico in cucina'
Una divertente narrazione teatralizzata che vede protagonisti Galileo e la fantesca Piera.
Un’occasione per indagare con una lente di ingrandimento un Galileo domestico, quotidiano, le sue passioni, il cibo e il buon vino. Durante i preparativi per la cena, lo scienziato e la sua governante Piera hanno l’occasione anche di discutere di questioni astronomiche.
Attraverso uno scambio di divertenti battute riuscirà Galileo a far comprendere alla Piera il sistema copernicano?
La visita si inserisce all’interno della rassegna “Storie di cibi e musei: ricette, banchetti e strumenti per la cucina”, organizzata insieme al Museo Horne e dedicata a un tema comune: il rapporto con il cibo dal Quattrocento al Seicento. Il Museo Horne è anche un’abitazione quattrocentesca fiorentina che conserva testimonianze relative all’alimentazione e ha al suo interno un’antica cucina. Il Museo Galileo racconta di antichi navigatori che scoprivano cibi a loro sconosciuti e consente di ripercorrere il rapporto di Galileo Galilei con il cibo e il vino, di cui era appassionato ed esperto.
INGRESSO: costo incluso nel biglietto di ingresso - gratuità per i soci Unicoop.
Informazioni e prenotazioni: