La scienza delle bolle di sapone

locandina
24 Maggio 2025 11:00

Uno spettacolo coinvolgente per tutte le età, nel quale D’Artagnan Il Mago delle Bolle si cimenta a creare sorprendenti effetti collegati alle forme ricavate dalle lamine saponose: bolle di sapone con le mani, con le racchette, con anelli di dimensioni piccole e giganti, bolle che girano su sé stesse, tunnel magici, sculture uniche e colorate, vulcani di bolle e bolle di fuoco.
Le bolle di sapone non hanno solo affascinato generazioni di grandi e piccini, ma hanno anche stimolato la fantasia di matematici, fisici e architetti. Capiremo con questo spettacolo quanta scienza è racchiusa in un gioco antico ma ancora affascinante.

Lo sai che d’è la bolla di sapone?
L’astuccio trasparente d’un sospiro.
Escita da la canna vola in giro,
sballottolata senza direzzione,…

(C. Trilussa, La bolla de sapone)

I mille colori visibili dalla superficie di ogni bolla ci parlano della bellezza della varietà e della diversità umana. Ogni individuo, come ogni sfumatura sulla bolla, è unico e prezioso, e la vera pace nasce dall'accettazione e dalla celebrazione di queste differenze.

L’evento è organizzato nell’ambito dell’edizione 2025 di “Firenze dei bambini”, promosso dalla Direzione Istruzione del Comune di Firenze e sviluppato da MUS.E, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2025.

L’attività è gratuita previa prenotazione (https://www.firenzebambini.it/) e non include la visita al museo.

Consigliata dai 3 ai 9 anni.

Durata: 60 minuti.

Seguici

Follow Us

© 2025 Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza - Piazza dei Giudici 1 · 50122 Firenze · ITALIA - tel. +39 055 265 311 - P.I. 01346820481