Orbite musicali: due nuovi concerti in collaborazione con il Conservatorio Cherubini

- 18 Maggio 2025 11:00
Con la rassegna Attorno a Vincenzo Galilei, quarta edizione di Orbite musicali, si chiude un ciclo iniziato nel 2020 con la realizzazione dei due video Omaggio a Vincenzo Galilei, creati per celebrare il quinto centenario della nascita del padre di Galileo. Siamo pertanto particolarmente lieti che la proposta del Museo Galileo di ispirarsi a opere di Vincenzo appositamente selezionate per questo progetto sia stata positivamente accolta dal Conservatorio Cherubini.
Nei due appuntamenti del 18 e 25 maggio, al Museo Galileo si darà così continuità a una tradizione che aveva già visto Ottorino Respighi e Aldo Clementi cimentarsi con le composizioni di Vincenzo e Michelangelo Galilei. Nel 2025, così come nel 2020, il progetto è all’insegna della collaborazione tra ricerca filosofica e scientifica da un lato e produzione musicale dall’altro.
La partecipazione è gratuita per i possessori del biglietto di ingresso al museo.
È consigliata la prenotazione all'indirizzo:
Domenica 18 maggio 2025, ore 11.00
Sala Righini Bonelli
Irene Passera
Vincendo te stesso (fl./ott., cl. B, vl., vc., pf. e vbr.)
Tommaso Giannoni
Poi che ‘l mio largo pianto (fl., cl. B, vl., vc., pf., vbr. e perc.)
Elia Dolfi
Notte il carro stellato in giro mena (fl., cl., vl., vc., pf. e vbr.)
Martin Andrea Coco
Risonanze cromatiche (fl., cl., vl. e vc.)
Stefano Giannarelli
Contrapunto Secondo (fl., cl., vl., vc. e pf.)
Marco Alonzi
Trio nero per la Scienza (cl. la, vc. e pf.)
Salvatore Russo
Nuove danze antiche (fl./fl. sol, cl./cl. B, vl., vc., pf. e perc.)
Sara Galanti
Spirto sovran (fl., cl., vl., vc., pf. e vbr.)
Sonorizzazione delle sale espositive del Museo
Noemi Ciafro
In qualche strano e periglioso scoglio (vl.)
Elena Rania
Vinci te stesso (vl.)
Irene Granelli
Variazioni sul tema tratto da Calliope di Vincenzo Galilei (vc.)
Pietro Manetti
Fantasia su tema di Vincenzo Galilei (cl.)
ENSEMBLE DEGLI INTRIGATI
Francesco Checchini flauto
Francesco Darmanin clarinetto
Emanuele Caligiuri violino
Dagmar Bathmann violoncello
Omar Cecchi percussioni
Massimiliano Cuseri pianoforte
Andrea Molino direttore
Scarica la locandina in formato .pdf