
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato ieri il Museo Galileo. Dopo un tour nelle sale in cui è esposta la Collezione Medicea, sono stati illustrati al Ministro i principali progetti in corso, tra cui Leonardo//thek@ e GalileoLab, per la realizzazione del quale il Ministero della Cultura ha stanziato, nell’ambito del Decreto per la programmazione delle risorse finanziarie destinate ai “Grandi Progetti Beni culturali” per il 2025, un finanziamento di tre milioni di euro. Il Ministro Giuli ha potuto inoltre constatare i risultati del progetto “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive del Museo Galileo”, conclusosi nel 2024, anch’esso finanziato dal Ministero della Cultura all’interno del PNRR: “un percorso di crescita” – come si legge nel comunicato rilasciato dall’Ufficio Stampa del MiC – “che fa del Museo Galileo un modello di accessibilità, sostenibilità e partecipazione”.
Oltre al Ministro e al suo staff, erano presenti il Prof. Francesco Pavone e il Prof. Paolo Galluzzi, rispettivamente Presidente e Presidente onorario del Museo Galileo, Gabriele Gori, Direttore Generale della Fondazione CR Firenze, Filippo Camerota e Giovanni Di Pasquale, rispettivamente Direttore scientifico e Vice Direttore scientifico del Museo Galileo, e Roberto Ferrari, Direttore esecutivo del Museo, che ha portato il saluto della Rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci.
IT
EN 
