
La Thek@ Favaro è un archivio integrato sulla vita e l’opera di Antonio Favaro, uno degli attori principali della storia della scienza italiana fra il secondo Ottocento e l’inizio del Novecento.
La Thek@ rende fruibili online ca. 13.200 documenti manoscritti, oltre 1.000 opere a stampa di Favaro (fra monografie, articoli di periodico e recensioni) e un centinaio di studi di letteratura secondaria a lui dedicati. Nella sezione Cronologia si ripercorrono - anno per anno - le principali tappe della vita dello studioso, mentre il Regesto biografico presenta i personaggi principali legati a Favaro per motivi di lavoro, studio e ricerca.
Grazie alla collaborazione con Giunti editore, la sezione Manoscritti, comprensiva di lettere e altri documenti conservati presso la Domus Galilaeana e l'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, si è arricchita adesso di importanti materiali appartenenti al Fondo G. Barbèra editore, attualmente conservato presso l'archivio storico Giunti. Oltre alle ca. 400 lettere inviate da Antonio Favaro alla casa editrice Barbèra o direttamente al suo titolare Piero Barbèra, perlopiù relative alla pubblicazione dell'edizione nazionale delle Opere di Galileo Galilei, sono presenti documenti vari e lettere inviate all'editore Barbera da ditte e da studiosi e collaboratori dell'edizione nazionale.