L'attività si svolge al primo piano del museo, dove la granduchessa in persona racconterà aneddoti della propria vita, mostrando alcuni strumenti realizzati in occasione del matrimonio con Ferdinando I de' Medici. Nella sala dedicata a Galileo, Cristina parlerà del grande scienziato e del rapporto con il figlio, Cosimo II. Lungo il percorso i ragazzi potranno scoprire i tesori della granduchessa racchiusi all'interno di un prezioso bauletto.
-
Giorno e orario da concordare con gli operatori della Sezione Didattica
Durata: 60 minuti sale del museo
Costo: € 3,00 + biglietto di ingresso al museo
L'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)