Il museo per la scuola
Offerta didattica valida per l'a.s. 2022-2023.
Le attività di didattica a distanza sono realizzate grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “LABORATORI CULTURALI”, il Bando tematico che la Fondazione dedica all’innovazione digitale e ai nuovi pubblici dei musei, nonché al sostegno della relativa riapertura in sicurezza post emergenza da Covid-19.
-
Martedì: 9.30, 11:30
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Particolarmente indicata per i primi tre anni della scuola primaria
-
Risorse correlate (PDF)
-
Attività prenotabile su richiesta
Durata: 60 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicata a partire dagli ultimi tre anni della scuola primaria
-
Risorse correlate (PDF)
-
Lunedi e mercoledì: 9:30, 11:30, 14:30
Martedì: 9:30, 11:30Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Attivabile su richiesta e in base alla disponibilità
9.30 Museo Galileo
11.30 Planetario (Fondazione Scienza e Tecnica, via G. Giusti 29, Firenze)Durata: 60 minuti Museo Galileo + 60 minuti Planetario + tempo di percorrenza
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00) + € 6,00 biglietto Planetario
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consigliata per la scuola secondaria di primo e secondo grado
-
Risorse correlate (PDF)
-
Lunedi e mercoledì: 9:30, 11:30, 14:30
Martedì: 9:30, 11:30Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Lunedì, mercoledì e giovedì: 9:30, 11:30, 14:00
Martedì e venerdì: 9:30, 11:30Durata: 60 minuti sale del museo + 30 minuti area didattica
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Attività prenotabile su richiesta
Durata: 60 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Venerdì: 9:30, 11:30, 14:30
Durata: 60 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Lunedì: 9:30,11:30
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Lunedì, mercoledì e venerdì. Attività prenotabile su richiesta
Durata: 60 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Venerdì: 9:30, 11:30
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Giovedì e venerdì: 9:30, 11:30, 14:30
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: 1,00 per la prenotazione + € 3,00 per ciascuna attività, oltre al biglietto di ingresso al museo (fino a 15 anni € 5,00, maggiori di 15 anni € 6,00)
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)
-
Giorno e orario da concordare
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: fino a febbraio 2023 i gruppi scolastici pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso al museo e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicata per gli ultimi anni della scuola primaria e per la scuola secondaria
-
Risorse correlate (PDF)Il progetto
Progetto Virtual Pathways
-
Giorno e orario da concordare
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: fino a febbraio 2023 i gruppi scolastici pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso al museo e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
-
Risorse correlate (PDF)Il progetto
Progetto Virtual Pathways
-
Giorno e orario da concordare
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: i gruppi scolastici che sceglieranno questa attività pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicata per la scuola primaria
-
Risorse correlate (PDF)Il progetto
Progetto VAST
-
Giorno e orario da concordare
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: i gruppi scolastici che sceglieranno questa attività pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicata per la scuola secondaria di primo grado
-
Risorse correlate (PDF)Il progetto
Progetto VAST
-
Giorno e orario da concordare
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: i gruppi scolastici che sceglieranno questa attività pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicata per la scuola secondaria di primo grado
-
Risorse correlate (PDF)Il progetto
Progetto VAST
-
Giorno e orario da concordare
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: i gruppi scolastici che sceglieranno questa attività pagheranno solo il costo del biglietto di ingresso e i diritti di prenotazione (1 €/biglietto), usufruendo dell’attività gratuita.
Informazioni e prenotazioni: l'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione telefonando al +39 055 2653174 (lunedì-venerdì 9.00-14.00) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicata per la scuola secondaria di secondo grado
-
Risorse correlate (PDF)Il progetto
Progetto VAST
-
Le classi che partecipano usufruiscono del biglietto agevolato al museo di € 6,50 a ragazzo per le classi primarie e secondarie di primo grado.
Per informazioni: tel. 055 2625704 - 2625788 - 2625695 - 2625691 (da lunedì a venerdì 8.00-14.00, martedì e giovedì anche 14.30-17.30) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure Call center Linea Comune 055 055 (da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00)In caso di restrizioni sanitarie le attività "C'era una volta"... al Museo Galileo: il racconto dei burattini, Sulla nave di Amerigo Vespucci e Dall’occhio al cannocchiale: le osservazioni di Galileo potranno essere svolte in Didattica a Distanza. Gli incontri avranno una durata di 60 minuti e il costo previsto è di 50€ a classe.
-
Link utili