Esposizioni temporanee

In primo piano
L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana
Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
Dall'Inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
Leonardo da Vinci: Visions. Le sfide tecnologiche del Genio Universale
previous arrow
next arrow
Slider

Visita anche la sezione Mostre virtuali

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
  • In corso
Sito web

Firenze, Museo Galileo (14.07.2023 – 15.10.2023)

La mostra presenta al pubblico oltre sessanta orologi italiani realizzati fra il XV e l’inizio del XIX secolo

Firenze, MAD Murate Art District (10.05.2023 – 23.07.2023)

La mostra, nata da una produzione inedita commissionata da Museo Galileo e MAD Murate Art District, presenta un’installazione site-specific che si sviluppa intorno al tema del deposito, luogo emblema della conservazione ma anche spazio di memorie, materiali ed immateriali, sconosciute e celate alla vista collettiva.

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
Sito web

Firenze, Museo Stibbert e  Pisa, Museo della Grafica (12.11.2022 – 26.02.2023)

Il 1839 segna la nascita della fotografia e l’inizio di un rapporto stretto e complesso fra il nuovo strumento e la pratica scientifica.

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
Sito web

Torino, MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile (08.04.2022 – 25.09.2022)

Il sogno del movimento autonomo, indipendente dall’energia umana e animale, è antico quanto la storia dell’umanità. Le sue prime manifestazioni affondano nel mito e hanno un riflesso nell’arte, nella poesia, nella letteratura.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider
Sito web

2022

Il percorso espositivo presenta al grande pubblico la figura del geniale Siracusano, illustrando il suo straordinario contributo per la crescita dei saperi tecnico-scientifici dell’antichità e dei secoli a venire.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider
Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
Sito web

Firenze, Palazzo Pitti (14.12.2021 – 29.05.2022)

Prendendo spunto dalle lezioni accademiche di Galileo sulla misura e il sito dell’Inferno dantesco la mostra inquadra le competenze scientifiche di Dante nella cultura del suo tempo.

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
Sito web

Firenze, Museo Galileo (10.10.2019 – 12.01.2020)

Fin dal Medioevo l’idea di riprodurre con dispositivi meccanici il moto perpetuo delle sfere celesti ha stimolato l’immaginazione di ingegneri e filosofi naturali

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider

Montepulciano, Fortezza (25.05.2019 – 08.09.2019)

Tra il 1502 e il 1503 Leonardo percorse il territorio toscano redigendo splendide mappe idrografiche...

Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
Sito web

Firenze, Giardino di Boboli, Limonaia Grande (21.06.2019 – 06.10.2019)

Inaugurata nel 113 d.C., la Colonna Traiana è un’opera di ingegneria di complessità inaudita, che testimonia i vertici elevatissimi raggiunti dalla civiltà romana nell’arte del costruire.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider