Un affascinante percorso che illustra, attraverso i disegni dell'artista scienziato, il legame tra le sue conoscenze sulla visione e le tecniche di rappresentazione prospettica: semplici e divertenti esperienze per comprendere il rapporto tra rappresentazione artistica e percezione visiva, tradizione prospettica e attuali immagini "3D".
-
Giorno e orario da concordare con gli operatori della Sezione Didattica
Durata: 60 minuti area didattica + 30 minuti sale del museo
Costo: € 3,00 + biglietto di ingresso al museo
L'accesso da parte dei gruppi scolastici è soggetto a prenotazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Risorse correlate (PDF)