Eventi e news
-
Sabato mattina alle 11.00
Costo: incluso nel biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni: tel. 055 265311 + mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività consigliate sopra i 7 anni.
-
Link utiliRisorse pdf
Percorsi laboratoriali sul saper fare.
-
La conferenza del 23 novembre si terrà al Planetario di Roma (piazza Agnelli 10, Roma EUR), info pratiche. L'incontro del 27 novembre si terrà presso la Sala Ospiti dell'Auditorium Parco della Musica (viale Pietro de Coubertin 10), info pratiche.
-
Link utili
Anche quest’anno il Museo Galileo partecipa alla manifestazione con due eventi.
-
Dal 12 novembre al 18 dicembre 2022
Costo: le visite guidate e gli incontri in biblioteca sono gratuiti. Per gli appuntamenti nei musei del 12 e del 19 novembre è previsto solo il pagamento del biglietto di ingresso ridotto a ciascun museo (6 € Museo Galileo + 3 € Museo Antropologia; 6 € Museo Galileo + 4 € Casa Vasari). Il costo del concerto è incluso nel biglietto di ingresso al Museo Galileo.
Informazioni e prenotazioni: tel. 055 265311 (lun-ven 9.00-18.00)
Gli incontri in biblioteca sono a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
-
Link utiliRisorse correlate
Un programma di visite guidate, incontri e un concerto.
-
Risorse correlate
È online il Repertorio italiano delle tesi di dottorato di interesse storico-scientifico.
-
Link utiliRisorse correlate
Due mostre a Pisa e a Firenze sul rapporto tra fotografia e scienza.
-
Link utili
Nuovo allestimento a Jersey City della mostra ideata dal Museo Galileo.
-
Sabato 22 ottobre 2022, ore 11.00
Durata: 60 minuti
Costo: incluso nel biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni: tel. 055 265311; mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento consigliato ai bambini sopra i 7 anni.
-
Link utiliRisorse correlate
Nell’ambito del calendario OFF dell’iniziativa "L’eredità delle donne" 2022, il Museo Galileo propone una suggestiva visita in costume.
-
La giornata di studi del 20 ottobre e la seconda giornata del convegno SIA del 22 ottobre 2022 si terranno al Museo Galileo; la prima giornata del convegno SIA di mercoledì 21 ottobre 2022 si terrà presso l'Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria, Via Sant'Egidio 23, Firenze
Ingresso libero.
Sarà possibile seguire tutti gli interventi delle tre giornate anche online:
il 20 ottobre sul canale youtube dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma;
il 21 ottobre tramite la piattaforma Zoom al seguente link;
il 22 ottobre tramite Google Meet al seguente link
Il Museo Galileo e l'Accademia di Scienze e Lettere La Colombaria hanno il piacere di ospitare la giornata di studi sugi emisferi celesti fiorentini e il convegno annuale della SIA.
Completata la catalogazione delle monografie moderne della biblioteca personale di Paolo Rossi Monti.